ESTATE TRA I LIBRI 2024

L'OFFERTA GIUSTA PER TE, STUDIATA PER QUESTO PERIODO DELL'ANNO IN CUI POTRAI METTERE A PUNTO UN BUON PIANO EDITORIALE PER LA PROMOZIONE DEL TUO LIBRO. COMINCIA DALLE RECENSIONI. CLICCA QUI >>

Cosa sono le recensioni promozionali

  • Sei un autore alle prime armi?
  • Hai pubblicato un libro ma non sai come farlo esplodere?
  • Hai provato a contattare blogger, instagrammer e booktoker, ma nessuno ti dà retta?

Il tuo libro potrebbe anche essere il migliore del mondo, ma se nessuno lo conosce, è difficile che qualcuno lo acquisti e lasci spontaneamente una buona recensione. E noi sappiamo bene quanto una buona recensione possa essere utile, specie per un autore che parte da zero.

Non stiamo parlando delle recensioni su Amazon, ma di quelle che si sviluppano sul social per eccellenza dedicato ai libri, vale a dire Goodreads. Per un autore è molto importante costruirsi un'ottima reputazione su Goodreads per essere preso sul serio e trattato come un professionista. È proprio su Goodreads, infatti, che si concentrano i lettori più accaniti, quelli che sono in cerca del fenomeno del momento e delle novità da fare esplodere.

Partire da zero non è mai un buon biglietto da visita.

Ricorda che ci sono milioni di libri in commercio. Prova a farti questa domanda: per quale motivo un lettore dovrebbe scegliere di leggere il libro di un autore che non conosce e a cui nessuno ha ancora dato credibilità?

Per un autore esordiente ci vogliono anni di vita social e immagine pubblica irreprensibile, prima di riuscire a costruirsi un pubblico affezionato.

Ogni giorno che passa, però, diventa sempre più complicato: gli autori sono sempre di più, la concorrenza è spietata, la qualità dei libri è sempre più bassa.

Siamo bombardati quotidianamente da messaggi pubblicitari di ogni genere e siamo portati a dare credibilità a tutto quello a cui qualcun altro ha già dato credibilità.

Non è forse vero che quando vedi uno scrittore da 1000 follower sui social pensi in automatico che sia migliore di un altro che ne ha solo 100? E quando vedi un libro con 10 recensioni su Goodreads, non pensi in automatico che quell'autore sia migliore di un altro che ha 0 recensioni su Goodreads?

Questo è ciò che la maggior parte delle persone è portata a pensare.

Per quanto ti possa sembrare ingiusto, prova per un attimo a metterti nei panni del lettore: come fai a dare fiducia a un autore che nessuno ha mai letto?

Qual è il primo passo per uno scrittore emergente che vuole costruirsi una community?

La prima misura adottata da sempre dagli editori e dagli scrittori esordienti è quella di crearsi una reputazione online che sia ineccepibile. Il problema, però, è sempre lo stesso: se non ti conosce nessuno, e non sai come promuoverti in un mare di scrittori sempre più affollato, rischi di rimanere sempre in ombra.

Una delle soluzioni da sempre adottate è quella di ricorrere alle cosiddette recensioni promozionali, che sono la linfa vitale di tutti i libri di successo nel mercato italiano.

Un buona parte delle recensioni che leggiamo sulle riviste è frutto di accordi tra editore e recensore. Non è un segreto: si sa che l'editoria funziona così.

I grandi editori investono volentieri sui grandi nomi, perché sanno che avranno un buon ritorno in fatto di vendite.

Ma esiste un'alternativa vantaggiosa per un autore esordiente che può contare su un budget decisamente più basso?

Sì, l'alternativa esiste ed è molto conveniente. Basta richiedere un pacchetto di recensioni promozionali a "Libri e Scrittori", il portale dedicato agli scrittori esordienti che vogliono crescere.

"Libri e Scrittori" ha deciso di concentrarsi sull'obiettivo più importante: la reputazione dell'autore. E un minimo di 10/15 recensioni presenti su Goodreads è un'ottima base da cui l'autore potrà partire per creare i suoi contenuti da diffondere online, specie nei gruppi Facebook più frequentati, che rappresentano uno dei trampolini di lancio più importanti per un autore esordiente.

"Libri e Scrittori" ti dà le recensioni. Tu, poi, con un piano editoriale ben calcolato, provvederai a diffonderle nei vari social: da Facebook a Instagram, da YouTube a Tik Tok, in base alle tue preferenze.

Clicca qui e scopri la nuova offerta ESTATE TRA I LIBRI che ti abbiamo dedicato. Affrettati! Hai tempo solo fino al 24 settembre 2024!

© 2016-2024 - Libri e Scrittori - Il portale dedicato agli scrittori con una marcia in più. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia